Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Debutto pugliese al Teatro Garibaldi per “La Sirenetta”
Nell’ambito del progetto Next, sostenuto da Sistema Garibaldi, in collaborazione con Linea d’Onda, domenica 29 gennaio alle ore 21:00, il Garibaldi di sopra ospiterà la Compagnia teatrale lombarda Eco di fondo per la messinscena de “La Sirenetta”: la drammaturgia è di Giacomo Ferraù e Giulia Viana, regia di Giacomo Ferraù con la collaborazione registica di Arturo Cirillo. Protagonisti dello spettacolo Riccardo Buffonini, Giacomo Ferraù, Libero Stelluti, Giulia Viana; disegno e luci di Giuliano Almerighi, coordinamento coreografico di Riccardo Olivier. “La Sirenetta” è prodotto da Eco di fondo/Campo Teatrale con la collaborazione di LAB121.
Il titolo è ispirato alla celebre e omonima fiaba; il contenuto è ironicamente feroce, fa riflettere perché reale, spaventa perché rivela una drammatica verità.
Partendo da casi di cronaca in cui gli adolescenti giungono a togliersi la vita perché si sentivano “sbagliati”, non accettati, “fuori dal giro”, in ambienti comuni come casa e scuola, la compagnia Eco di fondo mostra quanto è difficile per un uomo farsi accettare e mette in scena gli sforzi che deve compiere per amalgamarsi nella società.
“La Sirenetta” offre al pubblico l’occasione di riflettere sulla forma di amore più difficile, quella verso sé stessi, che porta all’accettazione di sé e del proprio corpo, e lo fa con delicatezza e sapiente grazia.
Il botteghino del Teatro Garibaldi sarà aperto dal martedì al venerdì, dalle 18:00 alle 20:00 e venerdì mattina dalle 11:00 alle 13:00. Prevendita disponibile anche presso i punti del circuito e sul sito Bookingshow.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo sistemagaribaldi@gmail.com, o telefonare al 3711189956 – 0803957803.
More from my site

Chi è Elisabetta La Groia
Laureata a pieni voti in "Filologia moderna", collabora con la redazione dal 2013. Giornalista pubblicista dal 2016, da sempre appassionata di storia e tradizioni locali.