Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
DANNEGGIATO IL DOLMEN LA CHIANCA
La denuncia di Puglia Scoperta
Una semplice rassegna di immagini, molto eloquenti: il Dolmen La Chianca, commemorato un solo giorno all’anno da un evento poetico estivo e privo di tutele, è sotto assedio.
Il megalite è stato fatto oggetto di atti vandalici scoperti durante un casuale sopralluogo da parte dell’Associazione Puglia Scoperta. Impossibile scoprire chi si sia divertito a compiere lo scempio, dal momento che mancano non solo telecamere di videosorveglianza e illuminazione, ma una qualsiasi forma di recinzione nell’area archeologica.
Del tutto insufficienti a sventare ogni forma di attacco al patrimonio, risultano pertanto i pur precisi pattugliamenti delle Guardie Campestri.
Il Dolmen La Chianca necessita da troppo tempo di un’adeguata tutela. Prima che il Monumento di Pace, bene del Patrimonio Mondiale Unesco finisca per diventare un neo, uno scomodo ricordo per la città di Bisceglie.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica