Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
CROLLA PALO DELLA LUCE ALL’ANGOLO FRA VIA XXV APRILE E VIA MERCADANTE
Tranquillizziamo subito tutti i lettori: non ci sono feriti ma quanto accaduto non può assolutamente essere sottovalutato, considerando l’esigua distanza dall’ingresso di una scuola elementare.
Tragedia scampata, giovedì mattina, in via XXV aprile, a pochi passi dall’ingresso del plesso “Caputi” del secondo circolo didattico. Un palo della luce è letteralmente crollato al suolo, intorno alle ore 10:00, rischiando di travolgere due dei quattro operai impegnati in quel momento in lavoro di manutenzione.
Il fatto è accaduto intorno alle ore 9:45, fortunatamente in un momento nel quale non sono previsti né ingressi né uscite di scolari dall’attigua sede del “Caputi”. Soltanto la casualità ha impedito una vera e propria strage, dato che il palo si è abbattuto su una strada aperta al traffico, via Mercadante, solitamente percorsa dai veicoli.
Un ammasso di ferraglia arrugginita dal peso enorme è piombato giù mettendo kappaò una Ford Fiesta parcheggiata sul lato sinistro di via Mercadante. Decisiva la prontezza di riflessi dei lavoranti che si sono allontanati tempestivamente evitando l’impatto col palo.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.