Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
CISL, Franco Mastrodonato: “dobbiamo confrontarci con i comuni in sede di formazione dei bilanci”
Ne ha parlato nel corso di una conferenza organizzativa programmatica a Bari, il 22 settembre 2015: il sindacato, ogni sindacato, deve ripartire dalla base. Ma soprattutto, secondo il responsabile CISL Bisceglie Franco Mastrodonato, bisogna iniziare a confrontarsi con i comuni, intervenendo sui bilanci preventivi.
«Gli enti locali stanno vivendo oggi una fase molto delicata e, a fronte di processi di crisi economico-finanziaria, i sindacati possono tornare ad essere protagonisti veri, intervenendo nei momenti in cui si giocano le partite per la tutela de reddito e della qualità del welfare sociale. Sul territorio sono assunte decisioni sensibili che riguardano non solo i pensionati, ma la società nel suo complesso. Il confronto sui temi del sociale, della sanità, della fiscalità locale dei trasporti, dei servizi pubblici e delle politiche del lavoro rappresenta un tentativo di difesa del potere d’acquisto delle pensioni e dei salari».
La CISL intende ora avviare un percorso di formazione rivolto a tutti i quadri, per metterli in grado di confrontarsi con politica e istituzioni ed orientare le risorse verso obiettivi socialmente rilevanti.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica