Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
CICLISMO, TITOLO REGIONALE GIOVANISSIMI ALLA LUDOBIKE PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO
La Scuola di ciclismo Asd Ludobike Racing Team ha conquistato il titolo regionale a squadre nella categoria Giovanissimi per la quinta stagione consecutiva. Un dominio netto e incontrastato fin dal 2012, confermato domenica 28 luglio nelle gare in Salento, organizzate dall’Asd Scuola di Ciclismo Tugliese.
Nonostante l’incomprensibile scelta regolamentare di restringere ad appena sei atleti per categoria il numero dei componenti di ciascuna squadra cui fosse possibile attingere per acquisire i punteggi utili ai fini della classifica, la formazione biscegliese ha allestito ben quattro squadre, prendendosi la soddisfazione di centrare sia il primo che il terzo posto e salire sul podio con ben due rappresentative, fatto più unico che raro per una competizione riservata alle società.
La classifica, frutto della combinazione dei risultati conseguiti fra strada e gimkana, ha premiato nella G1 maschile Nicolò Rana, Francesco Dell’Olio e Mattia Di Gregorio (ai primi tre posti), nella G2 maschile Nicolò Ventura (secondo) e Flavio Baldini (terzo), nella G3 femminile Federica Lopopolo, Sara Lopopolo e Giada De Bari, nella G3 maschile Francesco Maria Francavilla (quarto), nella G4 maschile Mauro Amoruso (primo) e Daniele De Feudis (terzo), nella G6 maschile Mauro Mastrapasqua (secondo con un’ottima prova su strada).
Sono stati assegnati punti esclusivamente ai primi cinque in graduatoria per ciascuna delle sei categorie maschili e femminili. La Ludobike ha chiuso a quota 44, quasi doppiando l’Andriabike (28), che ha preceduto di un soffio la seconda compagine biscegliese; i padroni di casa della Tugliese si sono piazzati quarti sopravanzando l’Mtb Casarano.
La Scuola di Ciclismo Ludobike Racing Team ha tenuto fede a uno dei principi cardini della sua attività: fare gruppo, garantendo la partecipazione alle gare di tutti i piccoli ciclisti tesserati, coinvolgendo i genitori e i bambini nelle scelte da effettuare sulla formazione delle squadre che hanno gareggiato a Tuglie.
In precedenza, il club biscegliese si era imposto nelle competizioni di Cagnano Varano, nel foggiano, conquistando cinque vittorie, quattro piazze d’onore e tre terzi posti: l’ennesima formidabile prestazione di una grande squadra.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.