Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
CERVELLI IN FUGA, IL ROTARY CHIAMA ALL’APPELLO I BISCEGLIESI NEO EMIGRATI
La fuga dalla provincia prosegue a ritmo serrato. Emigrazione interna ed esterna, che guarda all’Italia e soprattutto all’estero. Cervelli in fuga in cerca di occupazione, grandi esportatori di made in Italy, in particolare sotto forma di muscoli e cervelli. Fanno le valigie in massa, salutano il suolo patrio, tornano durante le ferie a riaffacciarsi a Bisceglie, poi ripartono per la via obbligata del lavoro.
E’ a loro, ai giovani pugliesi che lavorano lontano dalla Puglia, che il Rotary Club Bisceglie, su iniziativa del nuovo presidente Giuliano Porcelli, insieme al Rotaract Club Bisceglie presieduto da Emi Angarano, dedicherà la serata del 22 agosto. Dalle ore 20.30 presso l’Hotel Salsello, i giovani professionisti emigrati racconteranno le loro esperienze di vita nel corso della conversazione sul tema“Cervelli in fuga?”.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica