Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Cerignola annientato!
Il risultato rotondo;il risultato perfetto:un risultato talmente pulito che apre uno spiraglio di luce in più a quello che tutti vorrebbero che fosse,ossia la serie D. Il Bisceglie fa sua la finale play off di Eccellenza pugliese battendo l’Audace Cerignola,degli ex dai denti avvelenati,con un secco 3-0 (2-0 nella gara d’andata,1-0 in quella di ritorno).
Nel match d’andata l’uomo dalle mille risorse,il capitano Amedeo Di Pinto,risolve il match e fa impazzire i 2500 spettatori del Ventura grazie ad una doppietta:il primo centro mediante un tap in provocato da una respinta di Vurchio sul colpo di testa di Persia;il secondo grazie ad un facilissimo calcio di rigore dove nulla ha potuto il portierino Leuci.
Al “Monterisi” di Cerignola la musica non cambia:un Cerignola impaurito ha cercato comunque di raddrizzare la cattiva posizione compromessa nel turno d’andata;ma ci ha pensato Nicola Di Pierro,classe 1992,a mettere in cassaforte il titolo di “Regina di Puglia” al ’51 minuto della gara.
Al ritorno a casa tanti sono stati i supporters che,in un tripudio neroazzurro al Calvario,hanno aspettato la formazione di Pizzulli e i 200 tifosi al seguito della squadra in questa bellissima avventura.
Ora tuttavia inizia a farsi dura:la prossima siepe che impedisce di guardare la promozione,citando Leopardi,è chiamata Tre Torri Messina,formazione di Gliaca di Piraino che dal 2007 ha scalato i vertici del calcio dilettantistico con tre promozioni consecutive.
Andata a Messina in data 29 Maggio,ritorno a Bisceglie in data 5 giugno.
Nel match d’andata l’uomo dalle mille risorse,il capitano Amedeo Di Pinto,risolve il match e fa impazzire i 2500 spettatori del Ventura grazie ad una doppietta:il primo centro mediante un tap in provocato da una respinta di Vurchio sul colpo di testa di Persia;il secondo grazie ad un facilissimo calcio di rigore dove nulla ha potuto il portierino Leuci.
Al “Monterisi” di Cerignola la musica non cambia:un Cerignola impaurito ha cercato comunque di raddrizzare la cattiva posizione compromessa nel turno d’andata;ma ci ha pensato Nicola Di Pierro,classe 1992,a mettere in cassaforte il titolo di “Regina di Puglia” al ’51 minuto della gara.
Al ritorno a casa tanti sono stati i supporters che,in un tripudio neroazzurro al Calvario,hanno aspettato la formazione di Pizzulli e i 200 tifosi al seguito della squadra in questa bellissima avventura.
Ora tuttavia inizia a farsi dura:la prossima siepe che impedisce di guardare la promozione,citando Leopardi,è chiamata Tre Torri Messina,formazione di Gliaca di Piraino che dal 2007 ha scalato i vertici del calcio dilettantistico con tre promozioni consecutive.
Andata a Messina in data 29 Maggio,ritorno a Bisceglie in data 5 giugno.

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica