Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
RUBATA LA CANCELLATA DEL CENTRO ANZIANI
Ladri di ferro portano via la cancellata del Centro Anziani “Melissa Bassi”
E mi ritrovo qui per l’ennesima volta a darvi notizia di un atto vandalico nei confronti di monili pubblici. Dopo i muri e i pavimenti imbarattati, i cassonetti incendiati, i furti, oggi veniamo a conoscenza che gli ignoti (purtroppo) personaggi incivi della nostra città (ma potrebbero anche non essere biscegliesi), nella notte tra sabato 2 e domenica 3 febbraio, hanno tagliato e portato via una porzione del cancello in ferro del Centro Aggregativo Comunale per Anziani “Melissa Bassi”.
Inaugurato poco meno di un anno fa, giugno 2012 (per l’articolo di riferimento clicca qui), il Centro Anziani è stato più volte vittima di atti vandalici dalla sua nascita. La responsabile della struttura, dott.ssa Doriana Stoico, ricorda che nel giardino tempo fa sono stati rinvenuti rifiuti e televisori abbandonati, quasi che il luogo fosse una discarica a cielo aperto.
Ora, la mancanza di una parte della cancellata rende il posto ancor meno sicuro. Peccato che la zona non sia dotata di telecamere di videosorveglianza.
Con quale chiave di lettura leggere l’atto vandalico? Povera (?) gente che cerca di ricavare qualche soldo vendendo il ferro rubato, o gente che per motivi sconociuti si diverte a creare disagi all’utenza e alla sicurezza pubblica? In realtà poco importa, perchè in ogni caso si tratta di un atto da condannare e che le forze di sicurezza devono prevenire, ancor di più perchè rivolto verso una struttura che offre un servizio importantissimo dal punto di vista sociale.

Chi è Grazia Pia Attolini
Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne, sta completando gli studi universitari in Filologia Moderna. Attualmente è in Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Protezione Civile e si occupa di comunicazione, social media, stampa, diffusione della conoscenza. Redattrice di Bisceglie in Diretta dal 2010, ha ricoperto anche la carica di segretario di redazione. Ha collaborato con Radio Centro e si occupa della presentazione di eventi e incontri culturali. Responsabile della comunicazione dell'associazione Giovanni Paolo II, intervista personalità di spicco del Vaticano, del mondo dello spettacolo e della società civile. Attiva nel sociale e nel volontariato, è anche capo scout.