Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Cdp, spunta una nuova offerta d’acquisto da Molfetta
Mentre proseguono a ritmo serrato le assemblee dei lavoratori di Foggia, Bisceglie e Potenza sull’accordo sindacale con la Universo Salute srl, spunta improvvisamente una nuova offerta d’acquisto per le tre sedi della Casa Divina Provvidenza. Ha deciso di compiere il grande passo il Consorzio di imprese sociali Metropolis onlus di Molfetta.
Presieduto dal dottor Luigi Paparella e attivo dal 1999 anche nel campo della salute mentale, ha manifestato l’interesse a concorrere per l’aggiudicazione totale o parziale dei beni facenti della Congregazione. Il Consorzio chiede ora al ministero dello sviluppo economico di spostare i termini ultimativi per «poter valutare – si legge nella nota inviata tramite protocollo il 2 febbraio scorso al Commissario Straordinario Bartolo Cozzoli – e formulare proposte credibili e sostenute da piani di lavoro esaurienti».
Pare che Metropolis Onlus sia disponibile ad avanzare proposte migliorative sul piano occupazionale e a rendere disponibile e di libera consultazione il piano industriale di rilancio delle opere Don Uva.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica