Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
CDP | Piero Dell’Olio attacca Silvestris: «Il lupo perde il pelo ma non il vizio»
«Non riusciamo a capire le ragione di una così esasperata difesa della vendita ai privati e del sostegno alla linea di suo cugino Bartolo Cozzoli»
La polemica politica fra esponenti dell’amministrazione comunale e rappresentanti dell’opposizione di centrodestra prosegue con una nota firmata da Pietro Dell’Olio di Noi Riformatori, nella quale si contestano le posizioni assunte sulla questione Cdp dal leader biscegliese di Forza Italia Sergio Silvestris.
«Dopo aver dichiarato di abbandonare la politica e aver provocato tanti danni alla città compreso un inopinato scioglimento del consiglio comunale che ha causato, tra l’altro, circa 500 mila euro di costi alla casse comunali, sentendo odor di sanità (non certo di “santità”) ritorna sulla scena l’ex onorevole Silvestris. Non riusciamo a capire le ragioni di una così esasperata difesa della vendita ai privati della Casa della Divina Provvidenza e del sostegno della linea di suo cugino, il commissario straordinario avvocato Bartolo Cozzoli.
Comprendiamo invece appieno la reazione nei confronti del consigliere Enzo Di Pierro che ha avuto il coraggio, insieme ad altri amici, di abbandonare la sua nave, prevedendone la deriva, legata alla logica antimeridionalista leghista e, soprattutto, ad oscuri interessi che volevano portare a Bisceglie inceneritori, chiusure di ospedali e grattacieli di quattordici piani.
Continuiamo a sostenere l’azione di un’amministrazione comunale che, scevra da condizionamenti, da ricatti e ricattucci politici e forte del consenso popolare, sta cambiando la città velocemente e sta difendendo gli interessi radicati nell’identità della comunità biscegliese come quelli della storica istituzione intitolata a don Pasquale Uva.
L’ex onorevole Silvestris e i consiglieri regionali che hanno sostenuto la sua ambigua linea politica dovranno ancora spiegare le ragioni per cui non hanno contrastato la cattiva gestione, oggetto di attenzione della magistratura, della Casa Divina Provvidenza e per quale ragione oggi, tutto d’un colpo si accaniscono contro il sindaco Spina che sta lottando con coraggio e capacità una dura battaglia per impedire danni irreversibili agli standard sanitari e ai livelli occupazionali della Cdp. Ci hanno insegnato che “a pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina”.
Auspichiamo che in nome degli interessi della città tutte le forze politiche difendano la nostra storica istituzione sanitaria».
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.