Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Cdp, lavoratori ex Ambrosia furenti: «Non ce la facciamo con 4-500 euro al mese di stipendio!»
Alta tensione nel corso dell’assemblea dei lavoratori ex Ambrosia della Casa della Divina Provvidenza, convocata lunedì pomeriggio dal sindacato Usppi, sigla maggioritaria per numero di iscritti fra i dipendenti recentemente assorbiti da “Pastore” relativamente al settore ristorazione, “L’obiettivo” e “Tre fiammelle” per il ramo pulizie.
Nicola Brescia, segretario generale e Nicola Preziosa, leader provinciale Usppi, unitamente ai rappresentanti sindacali aziendali Angela Valente e Giovanni De Feudis, hanno vivacemente protestato: «È una vergogna! Non si può gestire una casa di cura come se fosse una fabbrica di bulloni!» ha tuonato Brescia, rimarcando una situazione ritenuta drammatica a causa del fatto che in tanti, in seguito a una drastica riduzione dell’orario di lavoro, al momento percepiscono un compenso mensile fra i 400 e i 500 euro.
«Sindacati e forze politiche intervengano al più presto per fare un tale scempio!» ha proseguito il leader sindacale, invitando il commissario straordinario della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza Bartolo Cozzoli «a mantenere gli impegni assunti e salvaguardare i diritti dei lavoratori ex Ambrosia che sono passati alle dipendenze delle ditte subentranti». Lo stato d’agitazione resta.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.