Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
CASALE DI PACCIANO, IL COMUNE RISTRUTTURERA’ CON FONDI GAL

Casale di Pacciano
Oggetto di un parziale restauro dal Comune di Bisceglie, l’antico Casale ,di Pacciano, sarà riconsegnato alla città grazie all’intervento del GAL. Il progtto è stato candidato dal Comune ed è risultato vincitore del bando 323 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” azione 1 (“Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dai beni immobili privati e pubblici a gestione privata, di particolare e comprovato interesse artistico, storico e archeologico, o che rivestono un interesse sotto il profilo paesaggistico, e che sono espressione della storia, dell’arte e della cultura del territorio GAL e che si caratterizzano per l’interesse sotto la fruizione culturale pubblica”).
L’eccellente esempio di architettura preromanica, che custodisce il gioiellino della chiesetta d’Ognissanti, sarà restituito al pubblico grazie ad un cofinanziamento del Gruppo di Azione Locale “Ponte Lama”, che prevede di restituire il 50% dell’importo della spesa fatturata (per un importo massimo di spesa ammissibile di 200.000 euro), al termine dei lavori di recupero, che consisteranno nella realizzazione di impianto elettrico ed illuminotecnico, impianto citofonico e antieffrazione, impianti igienico – sanitari e idrici. Il Comune metterà a disposizione per i lavori 121.000 euro.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica