Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Calici nel borgo antico, anche le poesie in vernacolo diletteranno le degustazioni
Durante i tre giorni di Calici nel Borgo Antico non può mancare la poesia, che ben ricorda i simposi dell’Antica Grecia e dell’Antica Roma: otto declamatori per altrettanti autori di poesie leggeranno le più belle e divertenti poesie in vernacolo, della tradizione classica e contemporanea cittadina. A cantare le odi dei poeti vernacolari ci saranno Nicola Ambrosino, Nicola Gallo, Demetrio Rigante, Antonio Todisco, Natale Di Leo, Michele Schiavone, Elisabetta De Feudis e Angela Garofoli.
Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23a partire dalle 20.30 saranno interpretati in via Trento i versi di Riccardo Monterisi, Sergio Di Clemente, Matteo Dell’Olio, Francesco Palazzo, Demetrio Rigante, Michele Schiavone, Lucrezia De Feudis, Nicola Ambrosino. L’invito è rivolto a chi intende assaporare vini diversi, ascoltando versi di…vini.
L’associazione ricorda che vige il divieto di transito e sosta durante le serate della manifestazione in tutto il centro storico. I residenti della zona possono rivolgersi presso la sede in via Card. Dell’Olio 62 per ottenere il pass che permette l’accesso al parcheggio nel bastione San Martino.
L’associazione Borgo Antico invita caldamente i biscegliesi a non usare i propri mezzi per arrivare nel centro storico, preferendo giungerci a piedi: tale misura è fortemente consigliata per esigenze di ordine pubblico e di pubblica sicurezza, nonché per evitare il congestionamento del traffico cittadino del centro.
More from my site

Chi è Grazia Pia Attolini
Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne, sta completando gli studi universitari in Filologia Moderna. Attualmente è in Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Protezione Civile e si occupa di comunicazione, social media, stampa, diffusione della conoscenza. Redattrice di Bisceglie in Diretta dal 2010, ha ricoperto anche la carica di segretario di redazione. Ha collaborato con Radio Centro e si occupa della presentazione di eventi e incontri culturali. Responsabile della comunicazione dell'associazione Giovanni Paolo II, intervista personalità di spicco del Vaticano, del mondo dello spettacolo e della società civile. Attiva nel sociale e nel volontariato, è anche capo scout.