Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
BLOG | Da lunedì chiamateci Bisceglieviva
Ci tenevamo a non sbagliare le parole con cui raccontarvi questa storia. Che è l’evoluzione della nostra storia e nulla più.
Personalmente pensavo al concetto di traghettamento, che però sposta cose e persone da una parte all’altra.
In realtà noi restiamo sempre qui, in via Virgilio 12, casa dell’associazione G.B.Ferrara e di Bisceglie in Diretta, già La Diretta nuova. Restiamo sul pezzo e sul territorio, come è compito di chi si ripromette di prestare un servizio alla città.
Nel www – e solo lì – cambieremo casa, per contribuire a comporre un bel puzzle in veloce espansione: il network Viva.
Quella che nel gergo tecnico chiamano “migrazione” – ovvero esodo – è nella realtà dei fatti un abbraccio, una sfida a dare di più e a vincere definitivamente l’impulso naturale all’autoreferenzialità.
L’idea dell’evoluzione, per raccontarvi questo switch (detto in inglese fa più figo e ricorda l’atto volontario di premere un interruttore e fare luce sulle cose) suonava bene, cosicché ho lasciato Caronte e ho scelto Darwin per spiegarvi un po’ di cose.
In questi cinque anni di web (dieci con il cartaceo da quando ho assunto la direzione de La Diretta Nuova e quindi di BID) siamo cresciuti, maturati, naturalmente cambiati. Eravamo pronti ad altro come è nella natura delle cose.
Di tante lusinghe al cambiamento che in passato avevamo ricevuto, nessuna ci aveva convinto. Chi ci tirava a destra e chi a sinistra non aveva capito una cosa: che a Bisceglie in Diretta non serviva altra (presunta) visibilità, ma una squadra di colleghi giornalisti seria con cui condividere gioie e crucci della missione – informazione.
Il caso ha voluto che poi incontrassimo Salvatore, Mario, Antonio, Francesca e tutti gli altri e che ci convincessimo a vicenda. Di più, ci ha convinto l’idea di crescere insieme, rafforzarci reciprocamente, con l’unico obiettivo di fare ancora meglio quello che, grazie a voi lettori, da anni continuiamo a fare.
Noi ci abbiamo creduto, come si crede alle opportunità che ti vengono a cercare. E così abbiamo firmato per diventare gestori di questa nuova realtà.
Per quindici giorni, a partire da lunedì 10 aprile, pubblicheremo sui portali – www.bisceglieindiretta.it e www.bisceglieviva.it in parallelo le news della città. Poi quello da cui mi leggete resterà un archivio, consultabile vita natural durante. Le novità le troverete invece tutte sul nuovo portale e le nostre firme pure.
Bisceglie in Diretta sarà semplicemente più Viva. O se preferite, direttamente Bisceglieviva.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica