Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA: CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO EVASI NEI CENTRI SCOMMESSE ABUSIVI
E’ una nuova operazione della guardia di finanza di Molfetta a scovare i centri scommesse abusivi che operavano nei comuni di Bisceglie, Molfetta e Terlizzi.
La complessa attività investigativa, si è conclusa nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di contrasto alla ludopatia. Su un primo campione di abusivi di cinque soggetti, sono stati passati già al setaccio i redditi pregressi: appurate evasioni per quasi 400.000 euro, tra mancato pagamento dell’imposta unica per le scommesse (150.000 euro), occultamento dei ricavi ai fini dell’imposta sul reddito (200.000 euro) ed evasione dell’imposta sul valore aggiunto (70.000 euro).
I centri scommesse individuati erano tutti privi di concessione dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di stato e di autorizzazione di Polizia, quindi “abusivi”.
Dopo i blitz delle fiamme gialle sono finite sotto sequestro strumentazioni elettroniche, apparati mobili, denaro e documenti. Denunciati all’autorità giudiziaria i rispettivi titolari.
E’ stata anche controllata l’osservanza delle disposizioni contenute nel “Decreto Balduzzi” finalizzato al contrasto della dipendenza patologica dal gioco, la cosiddetta “ludopatia”. Tracciato anche il profilo del centro scommesse abusivo ad hoc: si presenta come circolo ricreativo, ha breve durata e cambia spesso nome nel corso del suo operato.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica