Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Bisceglie, la vetta è a soli quattro punti. Gara fondamentale col Trastevere
Quattro punti. Solo quattro punti separano il Bisceglie dalla testa della classifica del girone H di Serie D dopo nove giornate di campionato. Considerando la penalizzazione, il team allenato da Nicola Ragno sul campo ha un ruolino di marcia di cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte.
La preziosa affermazione nella trasferta di San Severo ha rilanciato prepotentemente le credenziali di un gruppo che ha accusato un innegabile calo di rendimento nelle sfide perse di misura a Gravina e Manfredonia, al quale comunque è necessario concedere il beneficio dell’attenuante di una preparazione fisica cominciata in notevole ritardo.
Domenica 6 novembre, con calcio d’inizio fissato per le ore 14:30, Petta e compagni affronteranno al “Gustavo Ventura” il Trastevere, che ha appena agganciato il Gravina di mister Claudio De Luca al comando della graduatoria. Riccardo Lattanzio, divenuto capitano a seguito della separazione consensuale fra il club e Lucas Correa, è salito al primo posto nella classifica marcatori con 6 reti.
Il team capitolino, allenato da Aldo Gardini che rilevato il testimone da Sergio Pirozzi (come noto, impegnato su ben altri fronti nel delicatissimo ruolo di sindaco di Amatrice) ha impattato fra le mura amiche del Trastevere Stadium col Madrepietra Daunia Apricena sprecando un vantaggio di due reti: i centrocampisti Simone Mastromattei e Luca Panico e gli attaccanti Stefano Tajarol e Christian Massella (top scorer della squadra con quattro segnature) sono gli elementi di maggior spicco di un organico dall’età media piuttosto bassa. Il Bisceglie, vincendo, accorcerebbe le distanze rispetto alla matricola laziale, confidando in un mancato successo del Gravina a Rionero.
L’importanza del match col Trastevere è soprattutto psicologica, perché un’affermazione consentirebbe alla squadra del presidente Nicola Canonico di riaccendere quell’entusiasmo forse troppo presto sopito nella tifoseria. Le presenze sugli spalti dell’impianto di carrara Salsello in occasione degli ultimi confronti casalinghi non sono certo in linea col livello del roster stellato e il valore assoluto della Serie D: il fattore campo è indispensabile per la squadra nerazzurra, che merita un supporto maggiore da parte del pubblico.
NOCERINA, ECCO IL “PROFESSORE” GIANNI SIMONELLI
I risultati decisamente altalenanti della Nocerina sono costati l’esonero a Ezio Maiuri, cui è subentrato una vecchia conoscenza del calcio biscegliese, il “professore” Gianni Simonelli (guidò il team nerazzurro in C2 nella stagione 1996-97 conquistando un soddisfacente decimo posto).
POTENZA, MULTA DI 600 EURO ALLA SOCIETÀ CONTESTATA DAI TIFOSI
Curioso quanto accaduto a Potenza e rilevato dai provvedimenti disciplinari. La società è stata punita con un’ammenda di 600 euro perché i sostenitori rossoblù avendo rivolto «contestazioni all’indirizzo della società e della squadra, impedivano per circa mezz’ora l’abbandono dell’impianto sportivo agli ufficiali di gara». Un effetto collaterale beffardo della situazione oggettivamente difficile nel capoluogo lucano.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.