Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Bisceglie calcio a Marcianise con uno sguardo al futuro
Il segnale di un nuovo scossone nella stanza dei bottoni del club nerazzurro attraverso le dichiarazioni del D.S. Enzo De Santis di tre giorni orsono (LINK ALL’ARTICOLO) non deve provocare destabilizzazioni attorno all’equipe di mister Claudio De Luca, raccoltosi per trovare i punti necessari al raggiungimento di una tranquilla permanenza in serie D.
Si va alla volta di Marcianise dove tutto è cominciato, anzi ricominciato: un Bisceglie Calcio con la fisionomia di un 4-3-3 offensivo, erigendo sul fronte d’attacco gente del calibro di Volpicelli, Patierno e Laboragine, che vide spazzate le certezze di inizio stagione con la prima caduta interna per mano dei gialloverdi del Marcianise (LINK ALL’ARTICOLO).
Era il 27 settembre 2015: da quel momento sono passati quattro mesi ed il primo sodalizio della città è cambiato nella sua veste, con uomini (o meglio giovani) volenterosi ed un nuovo modulo che ha dato sino ad ora frutti più che piacevoli. Oggi quella sconfitta di misura per 1-0, arrivata con l’unico tiro in porta degli avversari, viene vista come un grande insegnamento che il campo ha offerto alla truppa biscegliese, da quel momento cresciuta in tutti i sensi.
Si va in terra in campana con l’intento di dimenticare il deludente pareggio di domenica scorsa contro il Serpentara, giungendo presso il campo Progreditur con un innesto in più. Infatti, con una operazione fulminea, è stato ufficializzato in giornata l’acquisto di Anthony Partipilo, attaccante classe 1994 con una esperienza internazionale alle spalle.
Cresciuto nel Bari il ragazzo di San Girolamo ha seguito tutta la trafila delle giovanili biancorosse fino a raggiungere la prima squadra nella stagione 2012/2013 allora guidata da Vincenzo Torrente, esordendo nella sfida contro il Novara persa per 1-3 il 15 dicembre 2012.
Qualche settimana dopo il prestito alla Carrarese (due presenze raccolte da gennaio a maggio, ndr) ed il ritorno alla casa madre che lo rigira in altre due occasioni a Cosenza e a Torre Annunziata, qui seguito dal tecnico biscegliese Aldo Papagni. Da settembre fino al termine del 2015 l’esperienza della Liga1 Rumena con la maglia del Cluj, ove non entra mai in campo.
Un innesto che da ampio respiro al pacchetto avanzato biscegliese, in affanno in termini di finalizzazione ultimamente. Allo scopo di riprende il corretto ritmo partita è stato organizzato un’amichevole giovedì pomeriggio presso l’impianto comunale di Bitritto contro la compagine locale. La sfida è stata decisa dalle reti di Gadaleta e dell’under Santucci per il 2-1 finale.
In campo si sono rivisti Ivone e Lamorte, nuovamente agli ordini del tecnico De Luca per l’insidiosa trasferta campana.
Il fischio d’inizio delle ore 14.30 è stato affidato all’arbitro torinese Pierpaolo Loffredo, il quale dirigerà per la prima volta i nerazzurri. Ad affiancarlo gli assistenti Alessandro Roberto Bruno e Francesco Cortese di Palermo.
More from my site
Chi è Bartolomeo Pasquale
Bartolomeo Pasquale nasce a Molfetta il 15 Gennaio 1987. All'età di dodici anni vince il premio speciale alla seconda edizione del premio scolastico "Vincenzo Fata" con il video-report dal titolo "Bisceglie in dieci minuti". Redattore per Bisceglie in diretta dal 2008, è stato presentatore per programmi radiofonici, spettacoli e contest, conseguendo il titolo di giornalista pubblicista nel 2010. Laureato in Giurisprudenza con tesi in Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Bari, è praticante avvocato dal Novembre 2012.