Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
ATLETICA, MONDIALI JUNIORES: E’ LA NOTTE DI LUCIA PASQUALE
Mezzanotte col fiato sospeso per tutti gli appassionati biscegliesi di atletica leggera.
Lucia Pasquale è pronta per contribuire, dando come sempre il massimo, al miglior risultato possibile della staffetta 4×400 che proverà a conquistare un posto fra le otto finaliste ai Campionati Mondiali Juniores di atletica leggera sulla pista statunitense di Eugene, nell’Oregon.
L’Italia sarà al via della prima batteria, in quinta corsia, con Giamaica, Francia, Gran Bretagna, Polonia, India e Repubblica Ceca. Nel secondo gruppo sono compresi gli Stati Uniti (favoriti per l’oro), Nigeria, Australia, Germania, Canada e Slovenia. Il ct azzurro Stefano Baldini non ha ancora comunicato l’ordine delle quattro frazioniste.
L’appuntamento con Lucia Pasquale e la 4×400 è a mezzanotte, in diretta su Raisport 2, al canale 58 con il commento di Franco Bragagna. Obiettivo dell’Italia l’accesso alla finale, in programma all’1:35 della notte tra domenica e lunedì (le 16:35 negli States).
La 19enne allenata da Tonino Ferro, che ha lavorato insieme alle compagne a inizio mese nel raduno reggiano di Castelnovo ne’ Monti, è fortemente determinata a dare il suo apporto per migliorare il record nazionale di 3’37″61, stabilito il 22 luglio 2013 agli Europei Juniores di Rieti.

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.