Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
ATLETICA, CAMPIONATI ITALIANI: HALITI CLAMOROSAMENTE FUORI IN BATTERIA NEI 400 OSTACOLI, SARDANO IN FINALE NEL TRIPLO
Clamorosa eliminazione di Eusebio Haliti nelle batterie dei 400 ostacoli ai campionati assoluti di atletica leggera di Rovereto.
Il campione italiano in carica, dopo aver dominato la sua serie fino al decimo ostacolo, si è eccessivamente rilassato subendo un clamoroso sorpasso dal pisano Luca Giangravè, che ha tagliato per primo il traguardo in 52″27. Il tempo dell’atleta biscegliese (52″34) è più alto del terzo ripescato (52″07).
Ce la fa invece Emanuele Sardano, che a 35 anni si regala la soddisfazione di una finale nel salto triplo. Il 15.06 al secondo tentativo, dopo un nullo, gli vale la decima prestazione assoluta e l’accesso alla sfida a 12 per il titolo (il migliore nelle qualificazioni Fabrizio Schembri con 15.93) con la presenza, fuori gara, del solo Daniele Greco. Fabrizio Donato, l’altro saltatore incredibilmente ammesso di diritto dalla Fidal, ha rinunciato adducendo un malessere intestinale.

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.