Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
ANDRIA | Venerdì 23 Babbo Natale al museo del giocattolo antico
Laportablv, associazione culturale andriese nella cui sede è ubicato il Museo del Giocattolo antico (uno dei rari in Italia), ospiterà venerdì 23 dicembre Babbo Natale (l’esperto in animazione Luigi Pizzolorusso), che giungerà dal Polo Nord per portare il suo augurio e la sua parola buona a tutti i bambini, cui leggerà storie natalizie con l’aiuto dei folletti Lella Agresti e Viviana Peloso.
Ogni famiglia avrà facoltà di lasciare la letterina dei propri bimbi a Babbo Natale che potrà leggerla per poi promettere di consegnare i regali richiesti… sempre che durante l’anno siano stati bravi! Prenotazione obbligatoria: infoline 328.4269967 – 339.8900056 – 347.2461925.
In più di 14 anni di attività intensa l’associazione culturale Laportablv ha conseguito importanti risultati essendo diventata, per l’assiduo impegno, l’originalità dei progetti, la continuità operativa, la capacità di rinnovamento e di “fare rete”, organo rappresentativo riconosciuto e chiaro punto di riferimento nel settore educativo e culturale.
Il Museo Laportablv, rivolto ai bambini e agli adulti, ha creato un rapporto diretto con tutto ciò che è espressione dell’uomo e della sua storia, specie in ambito territoriale. È diventato un laboratorio della memoria in cui sono presenti l’elemento privato, personale, e quello sociale, legato alle radici, ai luoghi del centro storico, alla città.
Una creatura che con il passare degli anni, rafforzandosi il sodalizio artistico fra Luigi Pizzolorusso e Lella Agresti, fondatori di questa realtà tra le più apprezzate del sud Italia, si è arricchita di altre importanti figure professionali quali la lettrice nonché esperta di libri Viviana Peloso.
More from my site
