Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
AMBROSIA-TRINITAPOLI 83-56. L’Under 19 stravince il big match
Ambrosia Bisceglie-Trinitapoli 83-56
Ambrosia Bisceglie: Cassanelli 8, Ladogana, Falcone 16, De Ruvo, Valente, Amoruso 10, Totagiancaspro 8, Galantino 30, Rana, Papagni 2, Demetrio Ricchiuti 4, Giacomo Ricchiuti 5. Allenatore. Pasquale Scoccimarro (assistente Saverio Nero).
Basket Trinitapoli: Boccuzzi 2, Cannone 6, Cristiani 4, Curci 12, Diaferlo 4, Filacaro, Ronzulli 5, Carlone 7, Di Pace, Santoro 16, Sassi. Allenatore: Felice Carano.
Arbitri: Porcelli, Ardito di Corato.
Il big match del girone A del campionato Under 19 si è risolto con una netta affermazione dell’Ambrosia Bisceglie. Trinitapoli ha dovuto arrendersi alla superiorità del collettivo nerazzurro, trascinato da Fabio Galantino (nella foto) e Antonio Falcone. L’aggressività degli ospiti nel primo quarto è stata domata da una prova difensiva in crescendo del team di coach Pasquale Scoccimarro.
Nella terza frazione l’Ambrosia ha preso il largo, con il contributo importante dei quattro atleti nati nel 1998 (Giacomo Ricchiuti, Domenico Cassanelli, Paolo Amoruso e Riccardo Totagiancaspro), chiudendo in scioltezza fra gli applausi del pubblico del PalaDolmen.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.