Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
A.A.A. ESTATE BISCEGLIESE CERCASI

La campagna pubblicitaria dell’anno scorso in cui si abbandona il claim “Estate Biscegliese” (anche “BiscegliEstate”). Molti la deridevano per l’assonanza con dei prodotti farmaceutici.
“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua!” cantava Adriano Celentano in Azzurro.
Ma a Bisceglie ci siamo fermati alle prime quattro parole: in effetti il cartellone dell’estate biscegliese non è ancora pronto (“Colpa delle tredici pugnalate” ripeterà qualcuno, storcendo il naso; “Colpa di un’Amministrazione incapace” dirà qualcun altro). Di sicuro sappiamo che sarà un’estate low-cost, con un budget ridotto per via delle ristrettezze economiche e per l’esplosione delle spese elettorali.
Ricordiamo che le richieste per aderire al cartellone dell’estate biscegliese sono scadute il 30 giugno scorso e che in questi giorni una “commissione di saggi” sta varando le istanze, decidendo di fatto chi rientrerà e chi resterà fuori dal palinsesto estivo.
Ricordiamo anche quali sono le voci in giro per la città: date le ristrettezze economiche, dovrebbero essere cancellati se non fortemente ridotti gli eventi più costosi.
Dovrebbe essere confermato l’addio al Battiti Tour di Radionorba, per cui il Comune sborsava qualcosa come 80.000 euro; dovrebbe essere tra i no anche la Sagra delle Grotte di Santa Croce organizzata dal Gruppo Scout Bisceglie, per via del blocco imposto lo scorso luglio e ancora sotto lo studio di enti indipendenti. Tra i “forse sì, forse no” alcuni fanno rientrare la rassegna Libri nel Borgo Antico, spettacolare vetrina che attirava turisti da ogni parte della Regione e l’attenzione dei media e dei giornalisti di calibro nazionali.
La paura di molti è che quest’anno ci si riduca a tante piccole sagrette di paese, di cui tutti faremmo volentieri a meno in favore di eventi di elevato spessore storico, culturale e turistico.
More from my site

Chi è Fabrizio Ardito
Giornalista pubblicista dal 2012, è studente di Marketing e Comunicazione. E' l'ispiratore dello spazio web del giornale cartaceo (all'inizio per l'allora Diretta Nuova, ora Bisceglie in Diretta), di cui è stato responsabile. Tra i suoi interessi ci sono la Politica, la Comunicazione, la Statistica, l'Astronomia e l'Informatica. Attualmente è redattore di Bisceglie in Diretta.
More from my site
-
Carlo