Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
202 SCRUTATORI DA SORTEGGIARE SU 4.913 ISCRITTI. I COMPENSI
Per i compensi spettanti ai componenti dei seggi, la legge 70/1980 attribuisce per i presidenti un compenso di 187 euro, e ad ognuno degli scrutatori e segretari, 145 euro; per i seggi speciali i compensi saranno rispettivamente 90 euro e 61 euro.
Domani giovedì 31, alle ore 16.00, sarà effettuato nel salone dell’ ufficio elettorale in via prof. M. Terlizzi (di fronte alla Caserma Carabinieri) il sorteggio degli scrutatori e anche degli scrutatori supplenti che andranno a sostituire gli scrutatori sorteggiati che rinunciano, che saranno impegnati per l’appuntamento con le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.
Dall’elenco dei 4.913 iscritti dell’albo 2012, nr. 404 i nuovi inserimenti, rispetto all’albo 2011 ( riferito alle scorse elezioni comunali), la commissione elettorale comunale formata dal Presidente, Sindaco Francesco Spina, e dai consiglieri Natale Monopoli, Paolo Ruggieri e Emanuele Arcieri, (membri supplenti: Antonio Pellegrini, Pantaleo Mastrogiacomo e Giovanni D’Addato) procederà all’estrazione dei 196 scrutatori per i seggi normali e 6 scrutatori per i seggi speciali, che saranno impegnati per le consultazioni elettorali per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
Per l’appuntamento elettorale di domenica 24 e lunedì 25, saranno quattro gli scrutatori per ognuna delle 49 sezioni elettorali, a cui se ne aggiungeranno complessivamente sei per le 3 sezioni speciali.
Con un avviso del Ministero dell’Interno, divulgato tramite manifesti pubblici affissi dall’Amministrazione Comunale, viene ricordato che per esercitare il diritto di voto alle prossime elezioni amministrative del 24 e 25 febbraio, l’elettore dovrà esibire, unitamente ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale.
Nel caso in cui quest’ultima fosse deteriorata o inutilizzabile si potrà sostituirla all’ufficio elettorale del Comune ed in caso di smarrimento si potrà chiederne un duplicato, presentando una dichiarazione attestante lo smarrimento.